SicilyNow per i tuoi eventi

Sicily Now è la rubrica culturale di news ed eventi del quotidiano online La voce dell’Isola. Perché noi “tipi strani” della Mare Nostrum Edizioni abbiamo deciso di creare questa apposita rubrica che si aggiunge alle pagine culturali generiche del nostro quotidiano? Perché la fruizione comune della Cultura e delle Tradizioni delle Comunità Siciliane sia veramente a “portata di clic”.

Cultura e Tradizioni costituiscono la base fondamentale per favorire la conoscenza di un territorio e delle Comunità che vi risiedono. La Sicilia possiede un patrimonio inestimabile nelle sue molteplici diversità storiche e attuali: ogni singola Provincia, ogni singolo Comune rappresenta un “unicum” che non ha raffronti. Le peculiari caratteristiche di ogni territorio e le popolazione che lo abitano rappresentano la loro “singolarità” attraverso gli eventi pubblici- religiosi, culturali, folkloristici – e con le manifestazioni
ricorrenti nelle sedi istituzionali deputate – musei. luoghi di culto – che si tengono nel corso di un anno.
È una stagione in evoluzione quella che la Sicilia si trova ad attraversare. Una stagione che presenta, nonostante tutto, a fianco di molti lati negativi, anche segni che possono presentare nuove prospettive e nuove opportunità. E’ basilare l’importanza del ruolo che i mezzi di comunicazione di massa possono svolgere ai fini della comprensione di una Cultura, come fonte di arricchimento individuale e collettivo.
Fino ad oggi alle Fonti istituzionali – i Comuni – è mancato uno strumento d’informazione adeguato per far conoscere ciò che un territorio esprime quotidianamente o periodicamente con le proprie iniziative; uno strumento accessibile direttamente da quanti sentono la necessità di apprendere e scoprire i “valori” che ogni singola realtà Siciliana possiede.

Partendo dalle considerazioni già fatte e in collaborazione con l’Istituto per la Cultura Siciliana abbiamo quindi avviato il progetto “Sicily Now” che pone a disposizione dei Comuni, di Enti pubblici e delle Associazioni con fini culturali, uno strumento ritenuto indispensabile per la divulgazione delle iniziative che hanno nei loro programmi:
“Sicily Now” è un portale internet al quale si può accedere liberamente.
FUNZIONE
La piattaforma consente di centralizzare i dati forniti dai Comuni, dagli Enti pubblici e dalle Associazioni con fini culturali per diramare le informazioni delle iniziative culturali che i singoli Comuni, Enti pubblici e Associazioni con fini culturali Siciliani portano avanti nel corso dei mesi, di un anno, i luoghi dove esse si svolgono e i contenuti degli eventi.

La parola chiave per un percorso divulgativo che oggi possa avere una sicura valenza è la “Cultura”, la conoscenza della “Cultura” che ogni città, paese, borgo già possiede e che esprime con le proprie iniziative-segnalazioni. Una “Conoscenza” alla quale ogni cittadino possa accedere direttamente usufruendo dello strumento d’Informazione che offre “SicilyNow”, in grado di renderlo partecipe in tempo reale.

Chi sono i nostri riferimenti:

L’attività di acquisizione degli eventi da pubblicare e pubblicizzare di SicilyNow si rivolge alle seguenti tipologie di “clienti”:

  • Amministrazioni locali (comuni, consorzi, amministrazione regionale);
  • Agenzie di eventi e spettacolo;
  • Associazioni culturali;
  • Associazioni sportive;
  • Fondazioni culturali;
  • Scuole e Università

Quanti, fra le categorie sopraelencate, volessero segnalare in tempo utile e in maniera continuativa gli eventi , potranno contattarci per ricevere una consulenza e la proposta di una soluzione finanziariamente sostenibile affinché tutti gli eventi organizzati sia adeguatamente pubblicizzati attraverso la nostra rubrica.

“SicilYNow” perché la Cultura è turismo e il turismo è sviluppo. Della Sicilia e dei siciliani.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: