Al Teatro Biondo di Palermo “Risate di gioia” con Elena Bucci e Marco Sgrosso
Debutta domani mercoledì 22 marzo, alle ore 21.00 nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, Risate di gioia – Storie di gente di teatro da un’idea di Elena Bucci,…
Torna la suggestiva Cronoscalata Linguaglossa–Piano Provenzana
Torna una delle gare automobilistiche etnee più suggestive, la 3^ Linguaglossa Piano Provenzana Etna Nord – Trofeo Ciccio Giuffrida. L’evento sportivo verrà presentato sabato 25 marzo, alle ore 9 e…
A Palermo al via il progetto “CURA-Comunità Urbane Restituite all’Ambiente”
Un nuovo polo educativo, culturale e ludico all’interno del Parco di Villa Tasca e diffuso in altri 6 hub in città, offre già a partire da marzo tante attività in…
Giornata mondiale della Poesia a Ragusa Ibla
La Struttura didattica speciale di Ragusa celebra l’evento dedicato ad autori di ogni Paese Bertolt Brecht, Emily Dickinson, Wislawa Szymborska, Konstantinos Kavafis, Kahlil Gibran, ma anche la poetessa afghana Nadia…
All’Orto botanico di Catania la “Giornata del Profumo 2023”
Domani martedì 21 marzo rappresentazione teatrale ispirata da Ovidio e degustazione olfattiva curata dal profumiere artistico Alessandria Alle 16,30, all’Orto Botanico (ingresso da via Antonino Longo, 19), in occasione della…
Puntalazzo e Fondachello di Mascali si preparano alla stagione estiva
Il vice sindaco e assessore alla Cultura Veronica Musumeci ha partecipato ad una riunione operativa con i responsabili della Pro loco di Puntalazzo per fare il punto sulla programmazione estiva.…
Tra visionario e grottesco Momò Calascibetta di scena a Marsala
Dal 2 aprile al 4 giugno 2023 al Convento del Carmine omaggio all’artista palermitano protagonista di un’antologica che dagli anni Ottanta a Milano arriva alle ultime tavole del 2020. Il…
Il poliziotto scomodo, da Angelo Mangano alla distruzione di Melilli
Secondo spettacolo per Officina teatro canzone nella Sala del Centro studi laboratorio d’arte di via Caronda, a Catania. Il cantastorie, Giuseppe Pastorello, ha esordito, davanti a un pubblico attento e…
Gli studenti del “Finocchiaro Aprile” di Palermo ospiti del “Centro d’arte Raffaello”
Una mattinata intensa, tra riflessioni sul ruolo delle donne nella società contemporanea e un confronto di idee sull’arte quale veicolo di crescita sociale e potente mezzo per interpretare la realtà.…
“Balate e Piombo”: Alessandro De Lisi racconta la Palermo del 1985
Per la vigilia della “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie” va in scena lo spettacolo con il testo di Alessandro De Lisi e le…